Quando un’attività oppure un hobby può essere nocivo.
Un’attività praticata da molte persone è sicuramente il bricolage, diffuso come hobby e, se non gestito nella giusta maniera può essere una vera e propria fonte inesauribile di inquinamento. L’uso di solventi, vernici, colle, e coloranti infatti possono essere molto dannosi per la salute. La stessa pittura contiene solventi la cui inalazione è sconsigliata, infatti vengono rilasciate particelle sottili che si infiltrano nei polmoni, quindi è consigliabile farlo all’aria aperta oppure nel caso non aveste spazio aerare l’ambiente e utilizzare mascherine e guanti durante tutta la lavorazione.
Imparare a fare una diagnosi dei nostri ambienti.
Per combattere efficacemente l’inquinamento dell’aria interna occorre imparare ad identificare le cause circostanti, grazie a questo infatti potrete fare una diagnosi per individuare le caratteristiche del vostro ambiente geografico, partendo dal contesto quindi se si parla di città oppure di campagna? La vita urbana è chiaramente più inquinata, a causa della circolazione stradale, ma anche delle abitazioni e delle industrie. Per chi abita in questo ambiente le accortezze saranno maggiori, una su tutte l’aerazione nelle ore giuste (mattina presto), ma anche l’ uso di piante e prodotti naturali. In campagna l’aria è meno inquinata ma le sorgenti di inquinamento sono molteplici e quindi è importante fare attenzione a tutto. E’ importante verificare la qualità dell’isolamento della casa, infatti più il sistema è moderno e funzionale maggiori saranno gli accorgimenti che dovete prendere per migliorare l’aria indoor. Inoltre privilegiatesempre legnami non sottoposti a trattamenti chimici o comunque a rivestimenti non trattati con pesticidi.